Home Page Docenti
pix_trasprente
Portale UniorHome PageAggiungi pagina ai preferitiWeb MailStampa la pagina
pix_trasprente
   Italiano - English  pix_trasprente
  A+  pix   a-  
pix_trasprente

  Gestione pagine personali docenti

Per gestire la propria pagina personale, gli avvisi in bacheca, i contenuti relativi a insegnamenti, curriculum vitae, pubblicazioni, collaborazioni, temi e link di ricerca.


pix_trasprente
Curriculum vitae

Encarnación Sánchez García

Prof. Ordinario L/LIN 05, Letteratura Spagnola

Académica Correspondiente de la Real Academia Española

Università di Napoli “l’Orientale”
Dipartimento di Studi Letterari e Linguistici dell’Europa
Palazzo S. Maria Portacoeli
Via Duomo, 219, 80138 Napoli
tel. O81-6909899
e-mail: isanchezgarcia@unior.it

Encarnación Sánchez García, è nata in Spagna nel 1950. Ha realizzato i suoi studi universitari a Granada, e nella Universidad Complutense di Madrid, dove si è laureata e dove ha realizzato i Corsi di dottorato. Ha studiato inoltre all'Università di Napoli 'Federico II' dove si è laureata in Lettere Moderne nel 1977 con una tesi diretta dal prof. Mario Di Pinto. E' stata essercitatore di Lingua spagnola e Lettore di Lingua spagnola all'InstitutoUniveristario Orientale da ottobre 1974. É diventata ricercatore di Lingua e letteratura spagnola nel 1980,  prof. Associato di Letteratura Spagnola nel 1998 e prof. Straordinario della stessa disciplina nel 2002.

E' stata chiamata come Professore Invitato sulla Cattedra di Ispanistica (Secoli d'Oro) del Dipartimento di Etudes Ibériques et Latino-américaines della Sorbonne Nouvelle Paris III, dove ha insegnato nel secondo semestre 2007-2008 (Master II, Agregation e CRES); lo stesso incarico ha ricevuto nel settembre del 2017 dall?iuniversidad Central de Colombia (Bogotá).

 E' direttore della collana "Materia hispánica" (Napoli, Tullio Pironti editore). 

E' membro del Consejo editorial di "Clásicos Hispánicos" (EdoBNE) (Spagna). Mebro del Comité Científico de la Revista Janus (Universidad A Coruña)

E' stata responsabile nazionale del PRIN 2008 "Editoria e cultura in lingua spagnola e d'interesse ispanico nei Regni di Napoli e di Sicilia tra Rinascimento e Barocco (1503-1707): Catalogazione e approssimazione critica". N° protocollo 200827ZT4H. 

E' membro del CRES dell'Université Sorbonne Paris III, membro della Asociación Internacional de Hispanistas (AIH), della Assoazione Italiana d'Ispanisti (AISPI), della Associazione Malatesta di Letteratura Comparate, della Associazione Dimore Storiche (Campania), della Associazione Scarlatti di Napoli. 

Dal 2002 è responsabile scientifico della Convenzione fra la propria Università e la Sorbonne Nouvelle Paris III e dal 2009 di  quella fra la propria Università e la BahçesehirUniversitesi.  E' reponsabile inoltre della Convenzione tra la propria università e la Istanbul Univewrsitesi dal 2014.

Autrice di oltre un centinaio di pubblicazioni nazionali e internazionali sulla prosa e la storia della lingua dei Secoli d'Oro ha dedicato speciale attenzione ai trattati di retorica e poetica del Rinascimento così come alla storigrafia, le miscellanee, i dialoghi e il teatro dello stesso periodo aureo (Torres Naharro, Salinas, Valdés, Garcilaso, "Lazarillo de Tormes", "Viaje de Turquía", Torquemada, Cervantes, Calderón). 

Dagli ultimi anni '90 si occupa di cultura in lingua spagnola e dinteresse ispanico nei Regni di Napoli e di Sicilia durante i Secoli XVI e XVII, ambito al quale ha dedicato una monografia, e numerosi articoli e contributi in miscellanee e riviste nazionali e internazionali.

Ha lavorato anche sulla letteatura teatrale spagnola del XX secolo (Machado, Alvarez Quintero, García Lorca) e su poesia del XX secolo (García Lorca) e comtemporanea (Rosa Romojaro, Jorge Urrutia, Antonio Colinas, Darío Jaramillo).



pix_trasprente

© Copyright Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"