Home Page Docenti
pix_trasprente
Portale UniorHome PageAggiungi pagina ai preferitiWeb MailStampa la pagina
pix_trasprente
   Italiano - English  pix_trasprente
  A+  pix   a-  
pix_trasprente

  Gestione pagine personali docenti

Per gestire la propria pagina personale, gli avvisi in bacheca, i contenuti relativi a insegnamenti, curriculum vitae, pubblicazioni, collaborazioni, temi e link di ricerca.


pix_trasprente
Pagina personale

Prof. Simonetta Graziani

Professore associato di Assiriologia – Settore concorsuale 10 N/1, SSD L-OR/03 

 Aree di ricerca

Ffilologia, epigrafia, storia e cultura del Vicino Oriente antico e della Mesopotamia pre-classica; sopravvivenze della cultura materiale della Mesopotamia antica nel Vicino Oriente moderno.

Progetti di ricerca in corso

2019-2020 Fondo di ricerca di Ateneo – Università degli studi di Napoli “L’Orientale”: “Cultura materiale nella Babilonia caldeo-achemenide”.

2013- Les mots de la paix - Atelier de travail international CNRS, Unite? mixte de Recherche 8167 « Orient Me?diterrane?e », Paris - Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo.

Pubblicazioni recenti

Curatele

2019

Gli Assiri all’ombra del Vesuvio, Catalogo della Mostra, Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 3 luglio-16 settembre 2019, Milano, Electa, 2019. ISBN 9788891825728

Articoli

In stampa

 

- “Giovanni Garbini e le uova di Babilonia”, in M.G. Amadasi, A. Agostini, Gli studi semitici di Giovanni Garbini2021

-“Nineveh is Dead, Long Live Babylon!”, in AAVV, Statues also Die. Destruction and Preservation in Ancient and Modern Times. Proceedings of theInternational Symposium - Turin 28th - 29th May 2018, F.C. Panini Editore, Modena, ISBN 978-88-570-1686-3.

2020

-“Text and Image. Reading Seals as Written Texts”, in M.E. Balza, P. Cotticelli, L. d’Alfonso, M. Giorgieri, F. Giusfredi, A. Rizza (a c.), Città e parole, argilla e pietra. Studi offerti a Clelia Mora da allievi, colleghi e amici. Biblioteca di Athenaeum 64, Bari, Edipuglia, 2020, 229-242. ISBN 978-88-7228-908-2


2019

 

- “Gli Assiri all’ombra del Vesuvio. Genesi di una mostra”, in S. Graziani (a c.), Gli Assiri all’ombra del Vesuvio, Catalogo della Mostra, Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 3 luglio-16 settembre 2019, Milano, Electa, 2019, 17-23. ISBN 9788891825728

- 29 Schede delle opere in mostra in S. Graziani (a c.), Gli Assiri all’ombra del Vesuvio, Catalogo della Mostra, Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 3 luglio-16 settembre 2019, Milano, Electa, 2019. ISBN 9788891825728

2018

- “Scrittura di segni, scrittura di immagini nella Mesopotamia antica. I sigilli come testi scritti” in R. Pierobon (a c.), Avventure della scrittura. Documenti dal Mediterraneo Orientale antico. Atti del Convegno, Università di Napoli Federico II, 29-30 novembre 2012, “Cahiers du Centre Jean Bérard”, Centre Jean Bérard, Naples, 61-76. ISSN 1122-3278;24.

- “Let’s dance! Riflessioni di una ex-aspirante danzatrice sulla danza nell'antica Mesopotamia” in A. Straface, C. De Angelo, A. Manzo (a.c.), Labor Limae. Atti in onore di Carmela Baffioni, Studi Magrebini N.S., Volume 2, Tomo II, Napoli, Università degli studi di Napoli “L'Orientale”, 2014-2015 (uscito 2018), 395-406, Figg. 1-8. ISSN 0585-4954

- “Luigi Cagni a Napoli, e all’Orientale” in G. Toloni (a.c.), L’opera di Luigi Cagni: 1929-1998, Brescia, 2018, 31-58. ISBN 978-88-394-0922-5.

2016

- (con R. Contini) “Dittico napoletano su Pietro della Valle viaggiatore in Oriente” in P.Corò, E. Devecchi, N. De Zorzi, M. Maiocchi (eds.), Libiamo ne’ lieti calici. Ancient Near Eastern Studies presented to Lucio Milano on the occasion of his 65th Birthday by Pupils, Colleagues and Friends (AOAT 455), Münster, Ugarit-Verlag, 2016, 629-682. ISBN: 978-3-86835-197-2

 

 



pix_trasprente

© Copyright Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"