Le ricerche portate avanti da Giovanni Rotiroti, con un approccio multidisciplinare e comparatistico, riguardano in particolare il Novecento e la letteratura contemporanea nel contesto storico e culturale europeo prima e dopo la cesura di Auschwitz, con grande attenzione in generale per l’esercizio critico della traduzione dal punto di vista letterario, filologico, linguistico e psicanalitico. Ha approfondito lo studio della metodologia critica legata alla traduzione di opere letterarie di autori romeni o di origine romena, mettendo insieme didattica, ricerca scientifica e l’attenzione ai possibili sbocchi professionali per gli studenti. In questa direzione coordina, dal 2012, il laboratorio di traduzione di testi letterari, poetici e filosofici, nell’ambito dei corsi di Lingua e Letteratura Romena con gli studenti dell’Orientale, i cui lavori migliori sono stati pubblicati sulla rivista online “Nuovi Orizzonti Culturali Italo-Romeni”.